Assicurazione kasko come funziona

“Tanto sono assicurato!”. Quante volte ci è capitato di sentire qualcuno dire frasi di questo genere quando qualcosa accade: nell’immaginario collettivo, l’assicurazione è quell’ombrello che ti protegge da qualsiasi evenienza, che ti risarcisce contro un danno. Per chi segue il mondo delle assicurazioni, la falsità di questa affermazione è ben nota: le polizze contengono tante clausole di esclusione della...

Come trasportare un’auto senza assicurazione

Tutti quanti sappiamo (o dovremmo sapere) che per circolare con un veicolo a motore (dall’automobile al motorino, passando per i camion) su strade aperte al pubblico occorre avere un’assicurazione che ci copra dalla responsabilità civile in caso di sinistro. È anche vero che, sul nostro territorio nazionale, si stimano circa 4 milioni di veicoli senza assicurazione in circolazione, ma...

Come risparmiare sull’assicurazione auto a Napoli

Se l’Italia detiene la maglia nera in fatto di premi assicurativi rispetto al premio medio pagato dagli altri Stati dell’Unione Europea, Napoli indossa la maglia nero catrame: non è una battuta, un luogo comune o un pregiudizio, ma la triste realtà che ogni anno un automobilista partenopeo si trova a fronteggiare. I dati parlano molto chiaro: prendiamo quelli pubblicati...

Come mandare la disdetta dell’assicurazione auto

Sono infiniti i motivi che ci spingono al cambiamento di un prodotto: solo per citarne alcuni, possiamo iniziare dal deludente rapporto qualità/prezzo, passare alla presenza di una concorrenza più che valida e finire con la semplice voglia di non fossilizzarsi sugli stessi prodotti. Anche nel mondo delle assicurazioni possono valere questi concetti: per un motivo o per un altro...

Tagliando assicurazione auto: tutto quello che c’è da sapere

C’è chi lo chiama tagliando dell’assicurazione e chi contrassegno, ma per tutti noi – quando lo sentiamo citare – l’immagine che si forma nella nostra mente è quel quadratino giallo da esporre sul parabrezza, anche se non è più obbligatorio. Dal 18 ottobre 2015, infatti, è stato disposto che il tagliando dell’assicurazione non debba più necessariamente essere esposto sul...

Cessione o vendita auto: come funziona con l’assicurazione?

Vuoi che sia per un’occasione imperdibile, vuoi che sia per necessità, per ciascuno di noi non è remota la possibilità di dover cambiare la propria automobile. Colori e motori, ma anche allestimenti e optional sono gli argomenti che riempiono i nostri pensieri quando si tratta di cambiare auto, poi improvvisamente ci si accende una lampadina: “come bisogna fare con...

Incidente all’estero con auto italiana: cosa fare

Per piacere o per dovere, sono sempre numerosi gli italiani che superano i confini nazionali a bordo della loro amata automobile. Comoda e pratica, l’auto è il mezzo migliore per muoversi anche all’estero, ma – complice la stanchezza, le diverse abitudini di guida o semplicemente una distrazione – è facile rimanere coinvolti in un sinistro stradale. Cosa bisogna fare...

Come fare un’assicurazione semestrale

Nella maggioranza dei casi, l’automobile è il mezzo di trasporto principale nel corso di tutto l’anno, sia per gli spostamenti di piacere che per quelli dettati dalle esigenze di lavoro o familiari. Seppure in percentuale minore, ci sono delle persone che sanno a priori di aver necessità dell’automobile solamente in alcuni periodi dell’anno. Pensiamo, ad esempio, a chi ha...

Come fare un’assicurazione auto con Genertel

Risparmiare sull’assicurazione. Chi di noi non ha almeno una volta avuto questo desiderio? Difficile, soprattutto in Italia, non aver immaginato a premi decurtati e risparmi notevoli sull’importo da versare; per fortuna da qualche anno a questa parte ci sono numerose opportunità, sia dal fronte legislativo (pensiamo all’abolizione del tacito rinnovo che ha reso più semplice per tutti “passare” da...

Fare un’assicurazione senza attestato di rischio

Quanto dobbiamo ogni anno pagare di assicurazione per l’auto viene stabilito in maniera oggettiva, prendendo come riferimento diversi parametri, fra cui l’attestato di rischio, ovvero un documento che indica se nel corso dell’anno sono stati o meno commessi dei sinistri sul veicolo che andiamo ad assicurare. Anche sulla base dell’attestato di rischio, quindi, la Compagnia Assicurativa calcola il premio...