
Come tutte le principali compagnie assicurative italiane, anche la Navale Assicurazioni possiede – all’interno della propria gamma di prodotti di tutela – una polizza RCA, denominata Protezione Auto.
L’obiettivo principale di questo contratto di assicurazione è consentire al cliente sottoscrittore di poter adempiere agli obblighi previsti dalla legge, attraverso la previsione di una responsabilità civile sull’auto, che permetterà alla compagnia di assicurazione di rimborsare tutti i danni che il veicolo avesse involontariamente provocato a terze persone o cose, nei limiti dei massimali stabiliti dalla stessa polizza.
Ovviamente, questa parte della polizza rappresenta solo una componente minoritaria di tutte le possibili forme di copertura abbinabili al corpo principale della RCA.
A titolo di esempio, tra le altre garanzie sono presenti delle utili forme di tutela per il conducente, con rimborso nel caso di infortuni subiti a causa di un sinistro di propria responsabilità, o ancora altre garanzie specifiche e integrative relative ai danni alla tappezzeria, alla perdita delle chiavi, ai cristalli, al sequestro del veicolo, agli eventi atmosferici e naturali, agli atti vandalici, al furto, alla rapina, e così via.